Vai al contenuto

Cosa serve per aprire un eCommerce?

L’apertura di un negozio online è ormai un’operazione piuttosto semplice e pratica, a prescindere da quello che si decide di vendere. Alla base, però, è importante avere una pianificazione dettagliata, e in particolare un’idea di business ben precisa che permetterà di organizzare al meglio la vendita e tutte le operazioni ad essa connessa.

Chiunque può aprire un eCommerce, ma occorre conoscere anche i diversi adempimenti amministrativi e fiscali a cui far fronte.

Da dove iniziare?

Ecco gli step da seguire:

  1. Scegliere la forma giuridica della società titolare del sito di eCommerce: spesso le imprese che operano nel web vengono create come società a responsabilità limitata o società per azioni. Non mancano i casi di impresa individuale (quando si tratta di imprese di ridotte dimensioni) o di società a responsabilità limitata semplificata (può essere avviata con solo 1 euro di capitale sociale). Quando alla base ci sono idee innovative, vengono create delle start-up. 

2. Aprire una partita IVA: è obbligatorio sia per le ditte individuali che per le società.

3. Richiedere iscrizione alla Camera di Commercio: la Camera di Commercio di riferimento è quella del Comune in cui avrà la sede legale la società/ditta individuale.

4. Presentare la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al Comune competente: si tratta di una serie di documenti – da trasmettere al Comune – con cui viene informata la pubblica amministrazione dell’inizio dell’attività online. Inoltre, tramite apposita auto-dichiarazione, si dovrà attestare di essere in possesso dei requisiti morali e professionali previsti dalla legge per vendere online.

5. Attivare un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): in mancanza di una PEC, la società non potrà essere iscritta al Registro delle Imprese.

Cosa non deve mancare?

L’eCommerce creato dovrà necessariamente contenere queste informazioni:

  1. le Condizioni Generali di Vendita che chiariscano al consumatore i propri diritti e doveri;
  2. una Privacy Policy che spieghi come tratterete i dati personali degli utenti;
  3. una Cookie Policy che descriva le tipologie dei cookie rilasciati dal sito. 

Di questi temi e di altri aspetti legali fondamentali per aprire un negozio online, torneremo presto a parlare attraverso un video e un’intervista a un avvocato, esperto di diritto digitale e di questioni legali di un eCommerce.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

News, formazione gratuita, eventi e tanto altro.