Vai al contenuto

Guida pratica a Google Analytics

In questo pezzo parliamo di uno strumento fondamentale, di un sistema importante per chiunque abbia un eCommerce e in generale per chiunque abbia un sito web: Google Analytics. Come funziona? Quanto è facile da utilizzare? Le risposte in questo nuovo appuntamento della rubrica “Pillole eCommerce” che contiene una guida pratica al suo utilizzo.

A cosa serve

È il sistema più completo per l’analisi del sito per capire cosa succede, o meglio:

  • Da dove arriva la gente?
  • Cosa fa nel sito?
  • Perché compra?
  • Perché non compra?

Come funziona

Per prima cosa apriamo il pannello di Google Analytics e vediamo cosa succede. A sinistra compare il MENU:

  • homepage (contiene dati aggregati)
  • Personalizzazione: dashboard aggiuntive che possiamo creare
  • Rapporti: contengono tutte le informazioni

Le 5 sezioni da analizzare

IN TEMPO REALE Quello che si sta verificando nell’ultima ora. Si può filtrare:

  • Da dove arriva la gente, quali sorgenti di traffico (FB, Google, ecc. )
  • Localizzazione
  • Contenuti

Questa area è importante per capire che tutto funzioni al momento di partenza di una campagna.

PUBBLICO. I dati che descrivono le caratteristiche di chi visita il sito.

  • Chi sono?
  • Cosa fanno?
  • Caratteristiche: anni, sesso
  • Da dove si collegano? (Chrome, Safari, Firefox, ecc)
  • Mobile, tablet o computer?

ACQUISIZIONE Indica da dove arriva la gente sul sito:

  • Ricerca organica
  • Visita diretta
  • Referral (link altrove)
  • Visita Social Network
  • Display
  • Ricerca a pagamento

Nella tabella sorgente/mezzo sono contenuti dati relativi ai canali, alla gente entrata, alle persone nuove (se il canale porta nuovi o vecchi clienti), sessioni su numero di visite, comportamento, numero pagine visitate, tasso di conversione eCommerce

COMPORTAMENTO. Cosa fa la gente sul sito:

  • Panoramica con i dati
  • Focus sui contenuti del sito
  • Pagine più viste

Flusso di comportamento: traffico che arriva in homepage, abbandona, pagine in cui la gente ha proseguito

Contenuti del sito: quanto ha reso la pagina visitate

CONVERSIONI. Area specifica per l’eCommerce o per siti che devono ottenere un obiettivo, come generare un contatto o vendere.

  • Obiettivi raggiunti (fissati nelle impostazioni)
  • Decidere quali sono insieme al marketing: acquisti completati, utenti ingaggiati, ecc.
  • Nella sezione eCommerce compare quello che sta succedendo: entrate + tasso di conversione.

Importante capire se la pubblicità su cui ho investito sta funzionando, se le campagne di marketing hanno dato i giusti frutti.

Possiamo decidere di vedere i dati solo per alcuni utenti, per esempio quelli che hanno acquistato, che hanno determinate caratteristiche. I filtri permettono di analizzare e confrontare i segmenti.

Per concludere

Installare Google Analytics è fondamentale: questo strumento consente di avere dati importantissimi da cui avere panoramica chiara del negozio. Inoltre, permette di:

  • Monitorare nel tempo l’andamento di tutto quello che fate
  • Comprendere i risultati di un cambio di soluzioni tecnologiche/campagna di marketing
  • Capire quello che accade sul vostro sito
  • Capire cosa rende di più

Su Shopify è già presente, ma ricordate di farlo installare allo sviluppatore qualunque sia il vostro sito/negozio!

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato

News, formazione gratuita, eventi e tanto altro.